Scegli il prodotto e completa la richiesta online.
Tutto per il tuo nuovo ufficio.
Tutto per il tuo nuovo ufficio.
Il noleggio operativo è un’operazione a medio e lungo termine, adatto a tutti i Clienti che hanno la necessità di usufruire di attrezzature (nuove o usate), senza doverle acquistare.
Il noleggio operativo permette di seguire l’innovazione tecnologica in maniera più semplice e di rimanere sempre aggiornati in base alle effettive esigenze aziendali eliminando tutte le problematiche di carattere fiscale, contabile e legale.
Il noleggio operativo unisce il beneficio del pagamento dilazionato nel tempo, dando la possibilità al Cliente di adeguare gli apparati in base alle sue esigenze, inoltre garantisce ammortamento abbreviato dei beni, nessun rischio di obsolescenza a suo carico e ovviamente una più precisa pianificazione dei costi aziendali.
Per la vostra richiesta di locazione, potete compilare direttamente il FORM che trovate nelle sezioni del nostro sito internet. La verifica della domanda richiede solo pochi minuti. Invieremo a mezzo e-mail l’offerta personalizzata ed un FORM da compilare in tutte le sue parti. Entro 48 ore riceviamo la delibera del noleggio ed effettueremo la consegna del bene presso la sede operativa indicata.
Operando sempre in un’ottica di massima efficienza e convenienza, sono riscossi i canoni di locazione solo quattro volte all’anno (il 1° gennaio, il 1° aprile, il 1° luglio e il 1° ottobre di ogni anno). In altre parole, il canone di locazione viene versato anticipatamente con cadenza trimestrale.
Tutti i beni in locazione sono soggetti a una copertura assicurativa obbligatoria. L’utilizzatore potrà assicurarsi in proprio o, in alternativa, dovrà corrispondere al locatore il costo sostenuto per assicurare i beni. In questo caso l’importo da versare in un’unica soluzione una volta all’anno ( sempre dopo aver ricevuto il bene noleggiato), varia in funzione del prezzo d’acquisto del bene in locazione.
Con una dichiarazione di presa in carico, confermate la ricezione del bene oggetto di locazione. Un elemento importante di tale dichiarazione è la data di presa in carico, che viene presa a riferimento per il calcolo della data di decorrenza del contratto. Il contratto di locazione decorre dal trimestre successivo alla data di presa in consegna. Per il periodo di tempo intercorrente tra il giorno di presa in consegna e la successiva scadenza di pagamento, dovrà essere riconosciuta per ogni giorno di utilizzo un’indennità pari a 1/30 del canone mensile. Questo intervallo di tempo non influisce in alcun modo sulla durata del contratto.
Tramite il portale riservato ai clienti, l’utilizzatore ha la possibilità di istruire e gestire comodamente la pratica online, in tutta sicurezza. Qui ad esempio potete scaricare le fatture in formato digitale, conformi a tutte le disposizioni vigenti in materia di detraibilità dell’IVA.
Al termine del periodo di locazione si possono scegliere le seguenti opzioni: restituire le apparecchiature o sostituirle con altre più moderne; prorogare la durata della locazione; restituire semplicemente le apparecchiature. L’azienda gode quindi della massima flessibilità di scelta.
Con la stipula del contratto di locazione le parti concordano la copertura integrale dei costi di acquisto, mediante il versamento di tutte le rate. Il contratto di locazione può essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, a condizione che vengano saldate le rate residue, dalla data di richiesta, al termine del contratto, in un’unica soluzione, e nello stesso tempo il bene venga restituito.
Tutti i contratti di locazione prevedono la cosiddetta opzione di Rinnovo Tecnologico. Il cliente, in questa variante, ha la facoltà di cambiare il bene già prima della scadenza del contratto di locazione, sostituendolo con attrezzature di ultima generazione: il canone rimane invariato, a condizione che il valore contrattuale sia compreso entro un determinato limite di credito.
Tramite il portale riservato ai clienti, l’utilizzatore ha la possibilità di istruire e gestire comodamente la pratica online, in tutta sicurezza. Qui ad esempio potete scaricare le fatture in formato digitale, conformi a tutte le disposizioni vigenti in materia di detraibilità dell’IVA.